Ormai siamo in piena stagione primaverile. L’estate si avvicina e la natura è in pieno rigoglio.
Una delle principali preoccupazioni, in questo periodo, è la cura del proprio giardino.
Ci teniamo proprio a renderlo una perfetta vetrina floreale per i nostri vicini, scegliendo i fiori giusti per il nostro giardino; ma ci teniamo ancor di più a tagliare l’erba in modo preciso e curato.
Lo strumento migliore per garantire questo risultato, oltre alle forbici a batteria, è il robot tagliaerba.
Ma come scegliere il robot tagliaerba migliore?
Ce ne sono tanti disponibili: diversi i meccanismi e tante le funzionalità.
Vediamo, dunque, come fare.
Da tempo realtà di riferimento per chi si dedica al verde e alla propria casa, Ferramenta Monaco vi dirà come scegliere il robot tagliaerba migliore, fornendo una guida e vari consigli utili.
I robot tagliaerba di Ferramenta Monaco sono del marchio Stiga.
Volete dargli un’occhiata, intanto?
Come scegliere un robot tagliaerba: prima di tutto perché farlo?
Prima di scegliere un robot tagliaerba, naturalmente, serve capire perché quest’utensile si mostra così indispensabile. Altrimenti, tutte le informazioni che vi offriremo le leggerete prevenuti, con un atteggiamento di forte scetticismo.
Se vi sentite un po’ titubanti, considerate che il robot tagliaerba rappresenta oggettivamente una grande comodità rispetto al taglio tradizionale.
Se quest’ultimo va effettuato ogni 15 giorni, con un taglio profondo di diversi centimetri, se non addirittura ogni settimana, quello con il robot, che funziona elettricamente con una batteria, avviene in modo meticoloso e programmato ogni giorno.
Visto il grado di automazione che ormai hanno raggiunto questi robot, rappresenta la soluzione ideale per chi voglia mettersi comodo sulla sdraio, mentre il lavoro di falciatura viene eseguito in totale autonomia.
Potete mettervi lì semplicemente a supervisionare, magari con una bella bibita fresca mentre controllate che sia tutto a posto.
Non è meglio di sudare sotto il sole?
Tecnologia Avanzata: RTK AGS e Navigazione Intelligente
I robot tagliaerba STIGA si distinguono per l’adozione della tecnologia brevettata RTK AGS (Active Guidance System), che garantisce una navigazione precisa e affidabile.
Questo sistema consente al robot di apprendere e memorizzare le orbite satellitari e le zone di scarsa ricezione del segnale, pianificando le sessioni di taglio in modo intelligente per evitare interruzioni.
Grazie alla connessione 4G e al cloud STIGA, il robot mantiene una comunicazione costante, assicurando un taglio efficiente anche in aree complesse. Sa sempre dove e quando tagliare.

Installazione Senza Fili: Semplicità e Precisione con l’App STIGA.GO
I robot tagliaerba STIGA rivoluzionano l’installazione grazie a un sistema completamente virtuale, eliminando la necessità di cavi perimetrali.
Attraverso l’app STIGA.GO, disponibile per dispositivi iOS e Android, è possibile configurare facilmente l’area di lavoro del robot.
L’app guida l’utente passo dopo passo nella mappatura del giardino, consentendo di definire con precisione i confini e le
zone di esclusione direttamente dallo smartphone o tablet.
Questa modalità di installazione offre numerosi vantaggi:
- Flessibilità: è possibile modificare rapidamente i confini virtuali in caso di cambiamenti nel layout del giardino, come l’aggiunta di nuove aiuole o la rimozione di ostacoli.
- Risparmio di tempo: l’assenza di cavi fisici riduce significativamente i tempi di installazione e semplifica la configurazione iniziale.
- Precisione: la mappatura digitale consente al robot di operare con maggiore accuratezza, ottimizzando i percorsi di taglio e garantendo una copertura uniforme del prato.
Inoltre, l’app STIGA.GO offre funzionalità avanzate per la gestione del robot, come la programmazione degli orari di taglio, la regolazione dell’altezza di taglio, percorsi di attraversamento, e il monitoraggio in tempo reale delle attività.
Questa integrazione tra hardware e software assicura un’esperienza utente intuitiva e personalizzabile, rendendo la cura del prato più semplice ed efficiente.
Caratteristiche Tecniche dei Robot Tagliaerba STIGA
I robot tagliaerba STIGA combinano tecnologie avanzate brevettate e design intelligente per offrire prestazioni ottimali nella cura del prato.
Ecco una panoramica delle principali caratteristiche tecniche che li contraddistinguono:
Alimentazione e Batteria:
- Tipo di batteria: Ioni di litio con tecnologia ePower, che grazie alla chimica ad alta densità, al bilanciamento delle celle e il loro distanziamento (favorevole al raffreddamento), permette di massimizzare durata e rendimento.
- Sistema di ricarica: automatico, con ritorno alla base di ricarica tramite percorso breve ottimizzato.
- Autonomia: con capacità variabile a seconda del modello (dai modelli con singola batteria da 2Ah, ai modelli con doppia batteria da 6 Ah), il tempo di lavoro massimo, spazia dai 40 ai 330 minuti di taglio continuo, a seconda del modello e delle condizioni del terreno.
Sistema di Taglio:
- Lame: taglio ad alte prestazioni con 4 o 6 lame pivotanti in metallo forgiato, con velocità fino a 2850 rpm, garantiscono un taglio preciso e uniforme.
- Larghezza di taglio: variabile tra 18 cm e 26 cm, a seconda del modello.
- Altezza di taglio: regolabile elettronicamente tra 20 mm e 65 mm, con possibilità di personalizzazione per diverse zone del giardino.
- Schemi di taglio: sistematici, con programmi di cambio direzione per evitare tagli eccessivi e garantire un aspetto uniforme del prato.
Sensori e Sicurezza:
- Sensori: dotati di sensori di sollevamento, ribaltamento, rilevamento ostacoli e pioggia per garantire sicurezza e adattabilità alle condizioni atmosferiche (rientro in base in caso di intemperie).
- Notifiche: Sistema di notifiche per rilevamento ostacoli e protezione antifurto tramite l’app STIGA.GO.
- Certificazione IPX5: Scocca esterna rimovibile e resistente all’acqua, facilitando la pulizia e la manutenzione del robot.
Dimensioni e capacità
- Superficie di taglio: adatti per giardini da 700 m² fino a 12.000 m², a seconda del modello.
- Zone di taglio: gestione di multiple zone di taglio, da 3 a 20, con possibilità di definire zone di esclusione virtuali, dette zone di non taglio (ostacoli temporanei o permanenti) che variano dalle 50 alle 100 zone.
- Pendenza massima: capacità di operare su pendenze che oscillano dal 45% fino al 50%, garantendo efficienza anche su terreni inclinati.
Queste caratteristiche rendono i robot tagliaerba STIGA una soluzione avanzata e affidabile per la manutenzione del prato, combinando tecnologia, efficienza e facilità d’uso.

Scegliere un robot tagliaerba: cosa considerare prima di acquistarlo?
Facendo una valutazione preliminare, le osservazioni per scegliere un robot tagliaerba sono di natura esclusivamente pratica e riguardano i seguenti aspetti.
- Dimensioni del giardino: i nostri modelli rispondono a svariati livelli di potenza e superfici di taglio. A seconda di quanto sia grande il giardino, servirà sceglierne uno piuttosto che un altro. Per maggior efficienza, si consiglia sempre un robot con capacità del 20% in più rispetto alla superficie effettiva del giardino;
- Pendenza terreno: se il terreno è provvisto di particolari pendenze, servirà che il nostro modello di robot tagliaerba sia in grado di effettuare risalite. Come accessori, sono disponibili, inoltre, particolari kit di ruote che consentono l’arrampicata su terreni fangosi e accidentati.
- Altezza del taglio: si consiglia sempre di disporre di robot con cui sia possibile regolare il taglio. Questo perché, a seconda della stagione, la lunghezza consigliata degli steli potrebbe essere diversa. In primavera, si usano tagli più profondi in modo da rinforzare gli steli, mentre in estate li si lascia lunghi per preservare l’umidità e difendere meglio l’erba dalla canicola. Il robot non carica l’erba tagliata, ma la rilascia sul prato, aumentandone così la produttività.
Abbiate cura del vostro robot!
Una volta scelto il vostro modello, prendetevene cura.
Pulite sempre le lame e la sottoscocca dai residui di erba e dalle foglie, aiutandovi anche con un soffiatore.
Dopo la stagione, riponete robot, base e batteria in un luogo asciutto, dal momento che l’umidità potrebbe danneggiarlo.
I robot tagliaerba di Ferramenta Monaco
Ferramenta Monaco è da sempre punto di riferimento per chi vuole prendersi cura del proprio giardino.
I nostri robot sono del marchio Stiga: disponibili in vari modelli e con diversi livelli di prestazione.